S.S. Lazio Motociclismo... il rombo dei motori biancocelesti.
La S.S Lazio Motociclismo nasce il 28 Settembre 2004, quando viene ammessa come Sezione dal Consiglio Generale della Società Sportiva Lazio, il presidente è Paolo Pierantozzi. Il 16 Novembre 2005 si attua una profonda ristrutturazione in cui diventa Presidente Mario Notari, primus inter pares, con i soci consiglieri Paolo Di Ludovico, Giorgio Tarquini, Angelo Franzè, Remo Maurilli, Roberto Di Zenzo, Sergio Murli, Alessio Galeoni e Mauro Anzidei; segretaria generale viene nominata Francesca Valerio.
La Sezione motociclismo ha l'onore di avere come Presidente Onorario l'Avv. Francesco Zerbi, presidente onorario della Federazione Motociclistica Mondiale.
La peculiarità della S.S. Lazio Motociclismo è la gestione condivisa con i soci delle varie attività: raduni con cadenza mensile, attività agonistica, iniziative sociali e benefiche. Per quanto riguarda queste ultime è importante evidenziare quella che ha suscitato maggior interesse: è stata realizzata “La Moto della Lazio”, offerta dalla casa giapponese Honda, interamente personalizzata con i colori societari e con il simbolo dell'Aquila disegnata sul serbatoio ed autografata dal Sindaco Gianni Alemanno, dal Presidente Claudio Lotito, dal Campione del mondo della Superbike Troy Bayliss, e da tutta la rosa dei giocatori della S.S. Lazio Calcio, oltre a personaggi del mondo delle istituzioni, della cultura e dello sport, tra cui i gemelli Maestrelli ed Enrico Montesano, soci storici della Sezione. Questa iniziativa ha suscitato una grande eco mediatico poiché la Moto è stata presentata in Campidoglio, a Formello nella sede della S.S. Lazio Calcio, al Motodays di Roma, allo Stadio Olimpico di Roma ed in varie trasmissioni televisive. La Moto regolarmente immatricolata e targata "Lazio" è stata acquistata, con asta pubblica on-line, da un grande tifoso laziale residente in Australia e tutto il ricavato è stato successivamente donato alla Fondazione Gabriele Sandri e alla So.Spe. di Suor Paola.
Il 25 Novembre 2015 viene eletto il nuovo consiglio direttivo: Presidente Mario Notari, vice Presidente e Team manager Luca Lommi; Segretario Generale e Responsabile della Comunicazione Giovanni Lando Fioroni.
Sabato 20 Febbraio 2016... la S.S. Lazio Motociclismo è stata promotrice ed organizzatrice a Roma in piazza San Pietro del Giubileo dei Motociclisti, evento giubilare che ha riunito il mondo del motociclismo a cospetto di Papa Francesco.
Sabato 18 Novembre 2017... nasce in collaborazione con l'Africa Twin Group, la Sezione Off-Road. Un nuovo mondo si apre davanti gli occhi dei nostri soci... sentieri, boschi, altopiani ma anche spiagge e tanto mare... insomma tutto ciò che di bello la Natura ci offre a nostra disposizione per essere vissuto e gustato insieme alle nostre fide cavalcature.
Per ciò che concerne la parte agonistica nel 2011 inizia la collaborazione con la Elle 2 Promotion di Luca Lommi, attuale vice Presidente, con cui nel 2012 siamo stati 1° nel Campionato Italiano e 2° nel Campionato Europeo con una Moto3 Honda 250 condotta dall'imolese Kevin Calia, oggi partecipante al Mondiale 1000 in sella ad una Aprilia ufficiale. La Moto3 è nata nel 2012 quindi siamo stati i primi Campioni d'italia della categoria.
Più in particolare:
2007 - In partnership con il Team Cruciani Moto, la S.S. Lazio Motociclismo partecipa al Campionato Italiano Superstock, con il pilota Ilario Dionisi e successivamente nel 2008 al Campionato del Mondo.
2009 - Inizia una nuova avventura con il Team S.S. Lazio Stop And Go Racing, partecipando al Campionato Italiano e con il pilota Stefano Cruciani conquista il Titolo Italiano categoria Superstock 1000, con cinque vittorie su sei gare.
2009 – A Novembre viene creata la Sezione Sportiva denominata S.S. Lazio Motorsport, che partecipa al Mondiale 2010 e 2011: come partner c’è la Rossa di Borgo Panigale, la casa motociclistica italiana Ducati.
2012 - Inizia la partnership con il Team Elle 2 che si concretizza con la vittoria nel Campionato Italiano CIV Moto3 e con il titolo di vice campioni d’Europa con il giovane pilota Kevin Calia (6 vittorie ed un secondo posto).
Nel 2013 - Abbiamo partecipato al CIV con Enea Bastianini poi lanciato nel mondiale Moto 3 in forza a Gresini Racing team con cui abbiamo una grande collaborazione.
2014 - Il team agonistico della S.S. Lazio Motociclismo partecipa al Campionato Italiano Velocità ed al Campionato Europeo nella categoria 600 stock con il pilota Nik Morrentino.
2015 - L'Aquila biancoceleste sale sulla Kawasaki dalla struttura tecnica della Renzi Corse e dalla struttura manageriale della Elle 2 Promotion che consentirà alla moto di partecipare al Campionato Italiano Velocità ed al Campionato Europeo SuperStock600.
2016 - Francesco Cocco rappresenta ancora la S.S. Lazio Motociclismo del Team manager Luca Lommi in sella ad una Yamaha 600 sotto la guida tecnica dei fratelli De Marco ed arriva la vittoria della Coppa Italia 600 Stock.
2017 - Il vice-presidente Luca Lommi coordina le attività agonistiche dei team che partecipano al CIV nella categoria SuperSport 600 e nel Trofeo Yamaha R3 Cup. Un'altra squadra partecipa al Trofeo Centro Sud Italia nella categoria 160 STK Over.
2018 - CIV 2018 con la Yamaha R1 guidata da Francesco Cocco - Trofeo Pirelli Cup - Yamaha R3 Cup con il Team DM Corse di Vincenzo De Marco - Trofeo CNV Motoasi Centro-Italia Pit Bike 160.
2019 - CIV 2019 con la BMW S1000RR guidata da Francesco Cocco - Trofeo National Trophy.
2020 - CIV 2020 con la BMW S1000RR guidata da Francesco Cocco - Trofeo National Trophy.
2021 - CIV 2021 con la BMW S1000RR guidata da Francesco Cocco - Trofeo National Trophy.
2022 - CIV 2022 con la Honda 1000RR guidata da Francesco Cocco - Trofeo National Trophy.
2022 - Campionato Nazionale Mototurismo FMI con Giovanni Lando Fioroni su Honda Africa Twin 1100 AS: 1° posto nel Campionato Regionale Co.Re. Lazio.
La S.S. Lazio Motociclismo è iscritta alla Federazione Motociclista Italiana con il n°7843 ed al Registro delle Ass. e Società Sportive del CONI con il n°111533.